Domande Frequenti

E' necessario prenotare i Percorsi Avventura?
Solo i gruppi organizzati con più di 15 persone devono prenotare almeno 5 giorni prima per accedere ai prezzi particolari a loro riservati.
Si può prenotare il parco nei giorni di chiusura ma sempre per gruppi di almeno 15 persone.
Che età serve per affrontare il percorso avventura?
Si può accedere ai percorsi dai 6 anni compiuti accompagnati da una persona in grado di aiutarti con il moschettone di linea vita, dagli 8 anni puoi salire da solo
A che ora è meglio presentarsi per affrontare i percorsi durante il week-end?
Generalmente il sabato i percorsi rimangono fluidi tutto il giorno, alla domenica mattina la frequenza è minore.
E' consentito l'accesso all'area Parco senza l'utilizzo dei Percorsi Avventura?
L'area Parco è accessibile a tutti, ed è completamente gratuita. Solo chi affronta i percorsi paga il biglietto di ingresso.
Quanto tempo si può restare sui percorsi Avventura?
Il biglietto da diritto a stare sui percorsi due ore; tempo più che sufficiente per affrontare con tranquillità tutti i giochi.
Che tipo di abbigliamento è necessario?
È consigliabile un abbigliamento comodo,preferibilmente lungo sportivo con scarpe da ginnastica, da evitare gonne, ciabatte, tacchi o sandali aperti. A causa dell'emergenza sanitaria in corso è necessario indossare abiti che impediscano il contatto tra pelle ed imbrago
Cosa succede in caso di brutto tempo?
Con precipitazioni scarse (comunque a discrezione degli istruttori) il percorsi si possono fare. In caso di temporali con fulmini o forti venti il Parco Avventura viene immediatamente chiuso. Nel dubbio contattateci per assicurarvi che il Parco Avventura sia aperto.